Teatro Smeraldo ha deciso che, per soddisfare tutte le richieste del pubblico che desidera acquistare il biglietto per lo spettacolo “Peter Pan il musical”, è stata aperta una nuova replica pomeridiana: sabato 5 novembre ore 15.00. Tratto dal capolavoro di James Matthew Barrie, questo musical vede in scena una compagnia di venticinque artisti, diretti da Maurizio Colombi (già regista di successi come We will rock you, Gormiti, Heidi, Pirates, La Divina Commedia), che si muovono sulle trascinanti musiche dello storico concept-album “Sono Solo Canzonette” di Edoardo Bennato, arrangiato in versione musical dallo stesso autore. Continua a leggere
Giunta alla sua XV°edizione, la stagione del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, prosegue nell’offerta di spettacolo e cultura, articolata, innovativa, aperta a tutte le espressioni artistiche e i linguaggi. Continua a leggere
UN’ORA CON DANTE: IN PARADISO – Teatro Arsenale di Milano (clicca: MAPPA), da martedì 1 novembre al 13 novembre 2011. Lo spettacolo, o meglio, l’incontro, fa seguito a una serie che Marina Spreafico, direttore artistico del Teatro Arsenale, ha incominciato anni fa e che si è articolata in tre cicli: Un’ora con Dante: l’Inferno, Un’ora con Dante: in Purgatorio e Un’ora con Dante: Paradiso Terrestre. La prima settimana sarà presentato il primo canto del Paradiso, mentre la seconda settimana il secondo e il terzo canto. Siamo quindi all’inizio di una serie che proseguirà in futuro. Continua a leggere
Sabato 29 ottobre 2011 – ore 20.30, Lugano, Nuovostudiofoce (CLICCA: mappa): GEMELOS, da “Le Grand Cahier” di Agota Kristof ; regia Laura Pizarro, Zagal e Jaime Lorca. Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro (link al sito).COMUNICATO STAMPA: Continua a leggere
É uscito il nuovo bando del Premio alle arti sceniche Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti”, istituito dall’Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello per sostenere progetti di spettacolo ancora inediti, e comunque mai allestiti in forma scenica. Continua a leggere
Mercoledì 26 ottobre 2011 – ore 20.30, Lugano, Nuovostudiofoce (CLICCA: mappa): EL AÑO DE RICARDO, di Angelica Liddell (Spagna), con Angelica Liddell e Sindo Puche. Spettacolo in spagnolo con sopratitoli. Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro (link al sito). COMUNICATO STAMPA: Riccardo III nipote del tiranno shakespeariano, seduce, morde, manipola per il piacere di essere abietto, mira ai poteri, li ottiene tutti, ne gode fino alla decadenza. Rabbioso lacera, tortura nell’impunità per raggiungere i suoi fini del male. Una performance fenomenale che strizza l’occhio alla body art. Continua a leggere
Per LuganoInScena: martedì 25 ottobre 2011, ore 20.30, Lugano, Palazzo dei Congressi (clicca: MAPPA): L’APETIT L’È LA SALSA PUSEE BONA CHE GA SIA, di Vittorio Barino. Traduzione dialettale di Daniele Rezzonico. Con la Compagnia TEPSI-Teatro Popolare della Svizzera Italiana ed Insubria. Rosetta Salata, Flavio Sala, Carlo Nobile, Mileti Udabotti, Marco Gabutti, Gianna Petralli e, nella parte del grande Chef, Yor Milano. Regia Vittorio Barino. Scene e costumi Mary Vigolo. Continua a leggere
Riapre mercoledì 26 ottobre la Stagione dello Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro. Lo Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro invita i propri affezionati ospiti, mercoledì 26 ottobre e giovedì 27, alle ore 21.00, (clicca: MAPPA) al concerto di benvenuto annuale. Per le due serate NO’HMA accoglierà sul suo palcoscenico lo straordinario e caratteristico gruppo balcanico Muzikanti di Balval, che si esibirà in uno spettacolo originale quanto straordinario, The Sound of Colors. Continua a leggere
Prospettiva 150 – Stranieri in patria,il progetto/festival di Mario Martone e Fabrizio Arcuri domani, mercoledì 19 ottobre 2011, ospita alle Fonderie Limone Moncalieri, la potente drammaturgia e regia di Armando Punzo e l’estrema e “abrasiva” interpretazione degli attori detenuti della Compagnia della Fortezza. Continua a leggere
La Compagnia Katzenmacher di Alfonso Santagata, dal 18 al 30 ottobre a Milano al Teatro Menotti, presenta due atti unici di Eduardo De Filippo (Il cilindro, I morti non fanno paura) con la regia di Alfonso Santagata. Interpreti: Antonio Alveario, Rossana Gay, Giovanna Giuliani, Johnny Lodi, Massimiliano Poli, Alfonso Santagata. Continua a leggere