Sentieri selvaggi – Mirco Ghirardini, clarinetto; Andrea Rebaudengo, pianoforte ; Piercarlo Sacco, violino e viola. Programma: Armando Gentilucci, Gesti e risonanze; Carlo Galante, Tre gradi dell’invocazione; Nicola Campogrande, Istruzioni per il cielo; Luciano Berio, Sequenza VIII; Francesco Antonioni, Tre preludi diatonici; Luca Francesconi, Impulse II. Mercoledì 30 maggio 2012 – Teatro Elfo Puccini di Milano (MAPPA), sala Bausch, ore 19.30. >>
Sentieri selvaggi presenta il nuovo appuntamento della stagione Ritratti e paesaggi con la musica contemporanea. Il concerto è il primo dei due paesaggi musicali che danno il titolo alla stagione ed è dedicato alla scena musicale italiana più innovativa. Il programma presenta brani di autori distanti tra loro, per generazioni o per scelte artistiche, lungo un arco temporale molto vasto che va da Luciano Berio fino ai nostri giorni.
Tra questi Armando Gentilucci, nella cui musica prevale la dimensione espressiva contro ogni procedimento meccanico, Francesco Antonioni, autore che sin dall’esordio alla Biennale di Venezia 2001 si è distinto per la sua musica ricca di inventiva, di freschezza e di indipendente originalità, Carlo Galante, allievo di Niccolò Castiglioni al Conservatorio di Milano, Nicola Campogrande, tra i più interessanti compositori della nuova generazione italiana, le cui partiture comunicano un senso di ottimismo pieno di emozioni. In programma anche la celebre Sequenza VIII per violino di Luciano Berio e Impulse III di Luca Francesconi. La scelta dei brani vuole mettere in evidenza gli orientamenti stilistici e le premesse estetiche che hanno reso originale la scrittura musicale di ognuno degli autori e allo stesso tempo mostrare come in fondo essi condividano un comune denominatore: una vibrante tensione comunicativa, che scaturisce ora dal carattere teatrale dell’aspetto esecutivo ora da una forte ispirazione narrativa.
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Elfo Puccini in Corso Buenos Aires 33, per informazioni e prenotazioni tel. 02 00 66 06 06 dal lunedì al sabato ore 10:30/19:30 e la domenica ore 14:30/17:30, o sul circuito www.vivaticket.it
Intero Euro 15
Convenzioni Euro 10
Ridotto Euro 5
(Amici di Sentieri, lettori di Amadeus con coupon, studenti dell’Accademia del Suono, lettori di TuttoMilano con tagliando)
Informazioni e prenotazioni
Biglietteria Teatro Elfo Puccini
corso Buenos Aires 33 – tel. 02 00 66 06 06
lunedì – sabato 10:30/19:30 | domenica 14:30/17:30
http://www.vivaticket.it
Sentieri selvaggi Associazione Culturale
viale Monza, 169 – 20125 Milano
per informazioni
Silvia Morosi
Tel./Fax. 02-28510170
pubblicherelazioni@sentieriselvaggi.org
www.sentieriselvaggi.org
Marco Ferullo
Comunicazione e ufficio stampa
Via Ascanio Sforza 69/1
20141 Milano
+39 347 19 32 762
marco.ferullo@musicpress.it
Discussione
I commenti sono chiusi.