
Alessandra Faiella, LA MOMOLA MENARDI, una, nessuna, centomila Valeri, TEATRI VILLA CLERICI, Teatro Romano, Milano arte expo cultura
Alessandra Faiella – LA MOMOLA MENARDI una, nessuna, centomila Valeri: Teatro Romano di Villa Clerici (MAPPA) di Milano, martedì 3 luglio 2012, ore 22:00. Testi di Franca Valeri, con Alessandra Faiella, regia di Milvia Marigliano. – Milvia Marigliano: Ogni volta che ci avviciniamo ai “mostri sacri” e Franca Valeri è un mostro sacro, abbiamo mille dubbi, mille paure, mille domande. E’ possibile oggi godere solo della sua scrittura e non della sua presenza in scena? Franca Valeri è stata la prima donna autrice, e attrice comica del dopo guerra. E’ riuscita a toccare trasversalmente con lievità donne vinte, femme fatale, madri, figlie, sorelle. Le ha tratteggiate con tenerezza, perfidia e ironia costruendo delle maschere come hanno fatto Goldoni, Scarpetta, Viviani. Come solo i grandi sanno fare, ha ribaltato la sofferenza, l’infelicità in comicità paradossale, surreale e grottesca. È per questo che secondo me è necessario, quasi un dovere, riproporla al di là della sua genialità interpretativa. >>
In uno spazio completamente vuoto una donna, giace con la sua enorme palla. Palla dell’ormai onnipresente Pilates o palla Mondo? E se la Valeri nei suoi ritratti diversificava i vari strati sociali, qui la nostra donna di oggi li contiene tutti, in una sintesi che fa di tante donne un’unica donna contemporanea. I vari personaggi convivono e si contraddicono in un’unica anima. Alla straordinaria staticità interpretativa della Valeri, proviamo a contrapporre una donna in movimento sulla sua palla, sul suo mappamondo “chapliniano”. Parla, si racconta, attende, telefona, canta e ci fa ridere e sorridere. Libellula felice evocatrice di “tutti da Fulvia il sabato sera” (personaggio tratteggiato dai bravissimi Pericoli e Pirella), ma anche corpo immobile, perplesso nella sua divertente follia beckettiana. Alessandra Faiella con la sua acuta ironia e la sua intelligente comicità, mi ha permesso di lavorare la complessità dell’animo femminile, restituendo la scrittura di Franca Valeri immutata nel tempo, comica, ironica, graffiante, moderna. Eterna.
Milvia Marigliano
–
TEATRI DI VILLA CLERICI, Teatro Romano, Milano arte expo cultura
biglietti TEATRI DI VILLA CLERICI
Posto unico: € 20,00 + € 2,00 prev.
Ridotto*: € 15,00 + € 1,50 prev.
*Riduzioni per anziani over 65 e studenti under 26
La distribuzione e la gestione dei titoli d’ingresso per la rassegna estiva Teatri di Villa Clerici 2012 sarà gestita da Greenticket, una delle più importanti società di ticketing in Italia.
Canali di vendita:
Villa Clerici
Via Achillini, 12 – 340/8164616
Da lunedì a sabato dalle 11.00 alle 19.00
Per info, Prenotazione e Vendita:
Sito internet www.teatridivillaclerici.it
Sito internet www.greenticket.it – Le transazioni d’acquisto avvengono con pagamenti attraverso carta di credito dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, American Express
Sito internet www.boxtickets.it
Call Center:
899 5000 55 da lunedì a venerdì 9.00-13.00 / 14.00/18.00
Possibilità di acquistare i biglietti telefonicamente con carta di credito (Visa, Mastercard, Maestro, American Express), Bonifici e vaglia postali
Ufficio Gruppi:
tel. 045 7626100
Fax 045 7626150
Punti Vendita:
Milano
Box Office c/o Mondadori Multicenter, Piazza Duomo 1;
Box Office c/o RicordiMediaStore, Galleria Vittorio Emanuele II;
Box Office Messaggerie Musicali, Galleria del Corso 2;
Milano Anteprime, Via Cavalcanti 5;
Tabaccheria Fiamma, Via Fiamma 17;
Lombardia
Box Office Bergamo, Viale Giulio Cesare 14;
Matic, Via Cadorna 36, Busto Garolfo;
Agenzie Ocean Viaggi, Brescia, Castiglione delle Stiviere, Desenzano del Garda, Lonato, Montichiari, Salò, Sirmione;
Valentina Pensato
Ufficio stampa Officine Smeraldo
Viale Monte Grappa 11
20124 Milano
tel. 02-36639331
fax. 02-29017270
ufficiostampa@officinesmeraldo.it
vpensato@officinesmeraldo.it
Discussione
I commenti sono chiusi.