Trasimeno Music Festival 2012 – dal 30 giugno al 6 luglio. Gli artisti invitati dalla pianista Angela Hewitt – anche alla direzione artistica del Festival – a suonare con lei per i sette concerti in programma sono: il direttore sud africano Gérard Korsten, il mezzo-soprano svedese Anne Sofie von Otter, il Quartetto di Cremona, l’Australian String Quartet, il violinista finlandese Pekka Kuusisto e l’Orchestra della Toscana. Sedi dei concerti: il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione (MAPPA), il Teatro del Pavone a Perugia (MAPPA) e la Chiesa di San Domenico a Gubbio (MAPPA). > c. stampa a cura di Patrizia Cavalletti >>
E’ già sold out il recital di Angela Hewitt che il 30 giugno inaugurerà il Trasimeno Music Festival presso il Castello dei Cavalieri di Malta di Magione. L’artista canadese, umbra d’adozione, eseguirà di Bach, la Toccata in Re Maggiore e la Suite inglese n.2 in La Minore; di Beethoven, la Sonata in Si bemolle Maggiore, op. 22 e la Sonata in La Maggiore, Op. 101.
Il concerto del 1° luglio si svolgerà nella Chiesa di San Domenico a Gubbio, dove si esibirà l’Orchestra della Toscana, guidata dal sudafricano Gérard Korsten, direttore artistico della London Mozart Players e la Hewitt.
La musicista ha scelto due dei più grandi concerti per pianoforte: di Mozart, lo spettacolare Concerto per pianoforte e orchestra in Do Minore, K.491 (che Beethoven stesso ha interpretato) e di Beethoven, il Concerto per pianoforte e orchestra n.5 inMi bemolle Maggiore (“Imperatore”). L’Orchestra della Toscana, per la prima volta al TMF, esordirà con l’Overture “L’Italiana in Algeri” di Rossini.
Per il terzo anno consecutivo il Festival presenta Angela Hewitt insieme con un altrostrumentista in un “all-Bach recital”. Il violinista finlandese Pekka Kuusisto è un musicista unico che non eccelle solo nel repertorio classico, ma anche nel jazz e nella musica popolare della sua terra natale. Il 2 luglio, presso il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, il violinista si esibirà come solista, nella Partita in Mi maggiore per poi unirsi alla pianista canadese nelle Sonate in Sol maggiore e La maggiore.
La Hewitt completerà il proprio ciclo delle Suites francesi, cominciate nelle precedenti edizioni del Festival, esibendosi in primo luogo con la Suite in Re minore, e, a seguire, con estratti dal capolavoro di Bach “L’Arte della Fuga.
Il mezzosoprano svedese Anne Sofie von Otter, che sarà presente in due dei sette concerti del Festival, è oggi una delle più amate e ricercate cantanti al mondo. Negli ultimi tre decenni, con le sue note di grazia ha impreziosito tutti i maggiori teatri d’opera e sale da concerto.
Per la sua prima apparizione a Magione, il 3 luglio sarà in compagnia dell’Australian String Quartet, un
gruppo giovane e dinamico che merita di essere meglio conosciuto fuori del loro paese d’origine. Insieme proporranno “Il Tramonto” di Respighi, brano raramente ascoltato: il compositore fu ispirato da una poesia di Shelley. Le altre due opere in programma vedranno unire le forze degli australiani con il Quartetto di Cremona, che ha avuto un grande successo al TMF 2010. Offriranno al pubblico il sestetto “Souvenirs de Florence” di Tschaikovsky e il giovanile Ottetto di Mendelssohn che sarà sicuramente pieno di vigore.
Il concerto del 4 luglio si terrà al Teatro Pavone di Perugia. L’opera caratterizzante il programma sarà il Quintetto per pianoforte e archi in Mi bemolle Maggiore op. 44 di Schumann, scritto per Clara, sua moglie e pianista. Angela Hewitt lo eseguirà con l’Australian String Quartet.
Inoltre, saranno eseguiti i “Quartetti per archi” di Haydn, l’op.76 n.4 in Si bemolle Maggiore “L’aurora” e di Beethoven, l’op. 18 n. 3.
Si torna a Magione il 5 luglio, per il recital di liriche che è diventato ormai una tradizione annuale del Festival. Anne Sofie von Otter presenterà liriche di compositori nordici e francesi: sarà accompagnata da Angela Hewitt. La pianista canadese, oltre a ciò, eseguirà alcuni brani per pianoforte di Sibelius e Fauré.
Il Trasimeno Music Festival si chiude il 6 luglio, sempre al Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, con un altro recital di Angela Hewitt che eseguirà musiche di Couperin, Bach, Brahms, Fauré e Debussy.
Nel 2012 si celebra il 150° anniversario dalla nascita di Debussy e il programma terminerà con il suo pezzo per pianoforte più virtuoso, “L’Isle Joyeuse”.
IL FESTIVAL OFFRIRÀ AI PROPRI SPETTATORI LE SEGUENTI OPPORTUNITÀ:
- 2 incontri pre-concerto che si terranno al Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, alle 20.30, prima delle esibizioni del 2 luglio (con Pekka Kuusisto e Angela Hewitt) e del 3 luglio (con l’Australian String Quartet e il Quartetto di Cremona). Condurrà i due appuntamenti Samuel C. Dixon;
- la proiezione del film realizzato dalla Canadian Broadcasting Corporation di Toronto, nel 1985, in occasione dell’ International Bach Piano Competition, in cui il Primo premio fu vinto da Angela Hewitt. Fu questo avvenimento che ha lanciato definitivamente la pianista canadese a livello mondiale. La durata del film, in inglese, è di un’ora: saranno mostrati i quattro finalisti in competizione (due musicisti russi, una tedesca e la canadese Hewitt), uno contro l’altro, di fronte ad una giuria internazionale costituita da Olivier Messiaen, Yvonne Loriod e Leon Fleisher.Angela eseguì il Concerto in Sol minore di Bach con l’Orchestra Sinfonica di Toronto diretta da Andrew Davis e un estratto della Sonata di Liszt “Dante”. L’evento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà mercoledì 4 luglio, alle 16, presso la Sala Raffaello del Brufani Palace Hotel. Il film sarà presentato da Samuel C. Dixon che, dopo la visione, converserà con la Hewitt. Curiosità: è la prima volta che il film viene presentato in Europa;
- prezzo ridotto di Euro 10,00 riservato ai giovani e studenti fino a 25 anni, per i concerti del 1° e 4 luglio che si terranno a Gubbio e Perugia.
Il Trasimeno Music Festival è reso possibile grazie al Comune di Magione per il contributo economico e l’ottimizzazione dell’organizzazione del festival – al Sovrano Militare Ordine di Malta per la disponibilità ad ospitare i concerti nel Castello – alla Regione Umbria per il sostegno all’iniziativa – a Colacem, Fazioli Pianoforti e Umbra Label per la sponsorizzazione della manifestazione – al Teatro Pavone di Perugia per lo svolgimento del concerto del 4 luglio.
La manifestazione si avvale del patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Gubbio e Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Perugia.
INFORMAZIONI, BIGLIETTERIA, PREVENDITA, PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Associazione Trasimeno Music Festival
Tel. e Fax 075 5733078 Cell. 347 862 4957 e 345 216 4548 info@trasimenomusicfestival.com–
Angela Hewitt, Direttore Artistico: “Dopo sette anni, all’annuncio del Trasimeno Music Festival 2012, è bello sentir dire dalla gente: “Oh, ma il programma di quest’anno sembra più bello che mai!” Sì, questo è il giudizio che abbiamo ascoltato più volte dopo aver comunicato il programma dell’ottava edizione. Ancora una volta, mi entusiasma accogliere alcuni dei migliori musicisti che calcano i palcoscenici di tutto il mondo!
Avremo il privilegio di ospitare il mezzo-soprano svedese Anne Sofie von Otter, cantante ammirata e amata universalmente, che si esibirà per noi qui in Umbria. Presenteremo il violinista finlandese Pekka Kuusisto, musicista unico nel suo genere con una personalità affascinante e fantasiosa in combinazione con un enorme talento. Quest’anno non avremo solo uno, ma due quartetti d’archi. Ho pensato che sarebbe stato eccezionale mettere insieme l’Australian String Quartet con i loro omologhi italiani del Quartetto di Cremona (che torna al festival per la seconda volta), suoneranno l’Ottetto di Mendelssohn. A fare il debutto al Trasimeno Music Festival sarà l’Orchestra della Toscana, diretta dalla bacchetta del sudafricano Gérard Korsten, direttore musicale della London Mozart Players. Abbiamo lavorato insieme una sola volta diversi anni fa nella famosa Concertgebouw di Amsterdam. Sarà un piacere rinnovare la nostra conoscenza, ne sono sicura!
Il repertorio è come sempre accuratamente selezionato per deliziare ogni sera, per una settimana, il nostro pubblico. Le mie esecuzioni mi vedranno impegnata in sei dei sette concerti e rappresenta una sfida con me stessa che affronto ogni anno, non solo nella scelta dei brani, ma soprattutto per la loro preparazione. E’ un compito enorme ma è questo che mi dà grande gioia. Dal momento in cui comincio le prove con i miei colleghi, mi rendo conto che vale la fatica. Poi, quando il pubblico arriva alla serata inaugurale, la mia felicità è completa. Sarà per me un piacere condividere con Voi questa meravigliosa musica in incantevoli luoghi!” Angela Hewitt, Direttore Artistico
–
PROGRAMMA Trasimeno Music Festival 2012
Sabato 30 giugno
ore 21.15 Concerto di Apertura
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Angela Hewitt, pianoforte
Bach: Toccata in Re Maggiore
Beethoven: Sonata in Si bemolle Maggiore, op. 22
Bach: Suite inglese n. 2 in La Minore
Beethoven: Sonata in La Maggiore, Op. 101
POSTI ESAURITI!
_______________________________________
Domenica 1 luglio
ore 20.30 Orchestra della Toscana
Chiesa di San Domenico, Gubbio
Orchestra della Toscana
Gérard Korsten, direttore
Angela Hewitt, pianoforte
Rossini: L’Italiana in Algeri Ouverture
Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra in Do Minore, K.491
Beethoven: Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in Mi bemolle Maggiore (“L’Imperatore”)
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
studenti fino a 25 anni: 10.00 €
___________________________________________
Lunedì 2 luglio
ore 21.15 Concerto Bach
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Pekka Kuusisto, violino
Angela Hewitt, pianoforte
Un recital dedicato a Bach caratterizzato da due Sonate per violino e pianoforte (La maggiore, Sol maggiore), la Partita in MI maggiore per solo violino, la Suite francese n. 1, ed estratti da “L’Arte della Fuga”.
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
____________________________________________
Martedì 3 luglio
ore 21.15 L’Ottetto di Mendelssohn
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Anne Sofie von Otter, mezzo-soprano
Quartetto di Cremona
Australian String Quartet
Respighi: Il Tramonto (per mezzo-soprano e quartetto d’archi)
Tschaikovsky: Souvenir de Florence
Mendelssohn: Ottetto, Op. 20
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
_____________________________________________
Mercoledì 4 luglio
ore 16.00 Un incontro con Angela Hewitt
Hotel Brufani Palace, Perugia
Angela Hewitt, annuncia
Un incontro con Angela Hewitt, che presenterà il film realizzato dalla CBC Television sul Concorso Pianistico Internazionale di Bach 1985 tenutosi a Toronto e in cui lei vinse il Primo Premio.
Ci rammarichiamo per la cancellazione di quanto programmato con l’autore Barry Unsworth, costretto ad annullare a causa di malattia.
Questo evento sarà gratuito e aperto al pubblico. Il film è in inglese.
ore 21.15 Australian String Quartet
Teatro Pavone, Perugia
Australian String Quartet
Angela Hewitt, pianoforte
Haydn: Quartetto per archi op.76 n.4 in Si bemolle Maggiore, “L’aurora”
Beethoven: Quartetto per archi op. 18 n. 3
Schumann: Quintetto per pianoforte e archi in Mi bemolle Maggiore op. 44
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
studenti fino a 25 anni: 10.00 €
________________________________________
Giovedì 5 luglio
ore 21.15 Recital di Canto
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Anne Sofie von Otter, mezzo-soprano
Angela Hewitt, pianoforte
Una serata dedicata alle liriche di compositori nordici e francesi, interpretate da una delle più grandi mezzo-soprano al mondo. Angela Hewitt, oltre a ciò, eseguirà alcuni brani per pianoforte di Sibelius e Fauré.
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
_______________________________________
Venerdì 6 luglio
ore 21.15 Concerto di Chiusura
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Angela Hewitt, pianoforte
Couperin: Pièces de Clavecin (estratti)
Brahms: Tre Intermezzi, op. 117
Bach: Tre Trascrizioni di Wilhelm Kempff
Fauré: Due Notturni (n.5/6)
Debussy: Suite Bergamasque
Debussy: L’Isle Joyeuse
Price: 45,00 €
Reduced: 22,50 €
–
UFFICIO STAMPA E RELAZIONI PUBBLICHE:
Patrizia Cavalletti Comunicazione
Tel. 075 5990443 Cell. 348 3386855 info@patriziacavalletticomunicazione.it
–
–
Discussione
I commenti sono chiusi.