Da venerdì 21 a domenica 23 giugno l’iniziativa Sagra dell’Oca, alle Officine Creative Ansaldo, da vita ad una tre giorni di spettacoli – prosa, danza – swing, danza africana -, giocoleria -, mostre di fotografia, improvvisazioni pittoriche di writers, musica dal vivo, laboratori, incontri, performance, attività culturali, sociali e ludiche, visite guidate al quartiere.
La Strada Festival 2013, giunto alla sua VI edizione e organizzato da Danzarte in collaborazione con il CTB, per tre giorni trasforma la strada in teatro. Concerti della banda, circo, spettacoli di strada, poesia, milonga e flamenco. Artefici di questa tre giorni sono Luisa Cuttini di Danzarte, Elena Bonometti del Comune di Brescia, Carla Boroni del Ctb. Tutto si svolgerà nel centro storico di Brescia, entrando nel vivo delle proposte e degli eventi fin dal brindisi inaugurale, affidato alla Banda Cittadina di Brescia. Continua a leggere
Il Festival delle Colline Torinesi diventa maggiorenne. Compie 18 anni. E si titola, infatti, “La maggiore età”. Questa diciottesima edizione è dunque un momento cruciale, come lo è il passaggio alla maggiore età. E avviene, come da troppo tempo ormai, in una situazione di grandissima difficoltà economica. Ciononostante il Festival vive e prosegue il suo impegno culturale, grazie alla fiducia conquistata sul campo, e al sostegno della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Città di Moncalieri, del Comune di Pecetto Torinese, della Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT, della Camera di Commercio di Torino, del Sistema Teatro Torino e Provincia, dell’Institut Français, del Goethe-Institut di Torino, di Face à face, della Fondazione Nuovi Mecenati; e grazie alla collaborazione del Teatro Stabile di Torino, della Fondazione Teatro Piemonte Europa, della Fondazione Live Piemonte dal Vivo, della Casa Teatro Ragazzi e Giovani, dell’Associazione Amici del Festival delle Colline Torinesi. Continua a leggere