//
reading...
drammaturgia, Federicapaola Capecchi, Milano expo, Milano spettacoli, Milano Teatri, News, registi, Renato Sarti, spettacoli, Spettacoli a Milano, spettacoli Milano, Teatri Milano, Teatro, Teatro della Cooperativa, Thomas Bernhard, Uncategorized

Ritter Dene Voss: Thomas Bernhard e la regia di Renato Sarti

Teatro Della Cooperativa di Milano, Milano Arte Expo teatroVisto sabato 16 febbraio 2013, Teatro della Cooperativa

Tre fratelli una generazione, tre frustrazioni una nazione – l’Austria post Anschluss e pre Haider -, molteplici ossessioni e le responsabilità e i doveri della classe borghese figlia diretta della nobiltà austriaca, un unico grande orlo della follia. Voss/Ludwig è un filosofo, anzi, peto veniam, un anti artista, scrive trattati di logica e, soprattutto, si è volontariamente rinchiuso nel manicomio di Steinhof; Dene, la sorella maggiore, clone della madre, vive delle azioni di Ludwig, al suo servizio, e con l’unico scopo di riportarlo – e ci riesce – a casa; Ritter, sorella minore, apparentemente la più lucida, fuma e beve in continuazione, unici viatici per sopportare la reclusione nella grande casa di famiglia, contraria al ritorno del fratello. Entrambe attrici di prosa presso lo Stalktheatre di Vienna … di cui la famiglia detiene il 51% delle azioni …

Tre personaggi, dissacranti e tragicomici, tre vite che raccontano delle perverse dinamiche familiari e interiori che spesso albergano, in ogni nazione vien da dire, proprio laddove il ceto è alto, la ricchezza abbondante, la noia e l’ipocrisia dilaganti.

teatro-ritter_dene_voss_teatro-della-cooperativa_Renato-Sarti-milano-arte-expo-teatro

Ritter Dene Voss, Regia Renato Sarti, Teatro della Cooperativa

Nella vecchia e lussuosa dimora di famiglia tutto è immobile, come i ritratti alle pareti, e ossessivamente ripetitivo: le sorelle lì recluse, per scelta o codardia, le visite del Dottor Frege, imbroglione medico di famiglia, che immaginiamo grasso e laido, Dene vestita tutti i giorni nello stesso modo, la tovaglia e la geometrica disposizione di bicchieri e posate, e altre vuote manie e impegni. Attorno al vecchio e imponente tavolo di Casa Worringer (il padre), il giorno del ritorno di Ludwig, tutto si scatena: i desideri repressi delle due sorelle che esplodono in un’attrazione morbosa per il fratello, un calderone di conflitti e tentativi di confronti, lapsus, gaffes e rimozioni che improvvisamente si ricordano. Nel momento della convivialità, nello spazio che è il simbolo del radunarsi della famiglia – proprio come avviene anche nella realtà – follia e rancori prendono il sopravvento e il gioco al massacro si compie, la celebrazione dello sfacelo di una famiglia, avviene proprio lì, nella sala da pranzo della grande casa dell’industriale Worringer, tra servizi di porcellana che si ereditano da generazioni, carne riscaldata, tovaglie di pizzo ricamate, orridi ritratti di antenati alle pareti e krafen alla crema. I tre fratelli danno inizio ad uno svelamento di verità drammatico e grottesco, e senza soluzione.

teatro-ritter_dene_voss_foto_emiliano_boga_Renato-Sarti-milano-arte-expo-teatro

Ritter Dene Voss foto Emiliano Boga, regia Renato Sarti, Teatro della Cooperativa

La drammaturgia di Thomas Bernhard dipana una tragicommedia ricca, suggestiva e infinita di sottotesti, colma di molteplici risonanze per chi lo recita, per chi ne fa la regia, per chi lo ascolta, induttiva e aperta nel lasciar scegliere quando e come soffermarsi sul lato tragico, tragicomico, surreale, grottesco, disperato …

“Quanto abbiamo sofferto sotto questi orribili quadri” […] “parentela uguale morte” […] “i krafen caldi che la sorella ha preparato e che noi mangeremo tutti perché noi andiamo matti – vero? – per i krafen che la sorella ha preparato”. Le vincolanti dinamiche familiari, il distruttivo peso di questa eredità sia materiale che simbolica, lo schiacciante vincolo della tradizione familiare è il nodo tematico attorno al quale tutto si muove, anche i rancori e le frustrazioni di Ritter, Dene e Voss. Ma i sottotesti allargano il pensiero e la visione. C’è il rapporto amore-odio di Bernhard con l’Austria. Thomas Bernhard è stato spesso criticato nel suo paese e additato come Nestbeschmutzer il cui significato nel senso dispregiativo è letteralmente “sporca nido”, per la sua visione critica dell’Austria. C’è la riflessione sul “delitto” di essere gettati nel mondo: in una famiglia, in una tradizione, in un’epoca, in un paese. C’è la rielaborazione del radicamento alle origini; ci sono riferimenti precisi alla figura di Wittgenstein (l’opera tra l’altro è dedicata a lui e allo Zio Paul) in un gioco di riconoscimenti e contrapposizione fra trasgressione e tradizione, ribellione e rassegnazione; vi sono riflessioni sull’arte, sulla sua capacità di rappresentare la realtà, sui giovani artisti. C’è l’analisi di una classe sociale, chiusa e innamorata di sé stessa, che può essere estesa anche oltre l’Austria ed echeggiare persino nei nostri giorni, nel nostro tempo attuale. Società il cui figlio, l’unico che ha il coraggio di dire come veramente stanno le cose, la verità, viene additato come matto. Figlio folle e al tempo stesso oggetto di desiderio. C’è l’osservazione, senza morale e drammatica, di una classe sociale che non si accoppia se non con sé stessa, che non lascia molte speranze al resto dell’umanità se non l’auto estinzione.

teatro-ritter_dene_voss_foto_emiliano_boga_Renato-Sarti-milano-arte-expo-teatro

Ritter Dene Voss, regia Renato Sarti, Teatro della Cooperativa, foto Emiliano Boga

I parallelismi con la nostra società italiana, per chi scrive, con la nostra borghesia, la nostra casta, le nostre caste, sono molteplici ed evidenti. Consonanze con la nostra società che non sembra mai essere veramente uscita dalla signoria e dal feudalesimo, e, infatti, vi sta inesorabilmente ritornando. Ed è forse (personale supposizione di chi scrive) anche questo uno dei motivi, così attuali, così contemporanei che ha attratto un uomo di teatro attento osservatore e testimone dei tempi come Renato Sarti. La cui regia, così come la perfezione tecnica, interpretativa, espressiva dei tre interpreti (Carlo Rossi, Valerio Bongiorno, Piero Lenardon), è impeccabile. La regia di Renato Sarti restituisce, soprattutto e in modo continuo, il senso e la percezione di un’immagine alterata, di rapporti, di equilibri alterati, senza via d’uscita. E il fatto che c’è qualcosa che ci riguarda. Sì, proprio a noi, oggi. Qualcosa che riguarda la nostra vita e la nostra sensibilità.

Ritter, Dene, Voss è in scena al Teatro della Cooperativa fino al 3 marzo 2013

Federicapaola Capecchi

thomas_bernhard-milano-arte-expo

Thomas Bernhard

Link di approfondimento su Thomas Bernhard  http://www.thomasbernhard.org/

Certo, sono considerato un cosiddetto scrittore serio e la fama si sta diffondendo (…) In fondo non è per niente una bella fama. Mi mette assolutamente a disagio.”

Thomas Bernhard

Il testo è del 1984 e il titolo risulta dal nome di Ilse Ritter, Kirsten Dene e Gert Voss: attori della compagnia di Claus Peymann per cui Thomas Bernhard scrisse diversi testi. Nel 1986, al Festival di Salisburgo, furono i primi a interpretarlo, in un allestimento memorabile.

ritter-dene-voss-salzburgerfestspiele-1986-thomas-bernhard-milano-arte-expo

1986: Eine letzte Uraufführung von Thomas Bernhard für Salzburg: Ritter, Dene, Voss. Hier eine Szene mit Gert Voss (Ludwig)

dal 12 febbraio al 3 marzo 2013 – PRIMA NAZIONALE
coproduzione Teatro della Cooperativa – Teatro degli Incamminati
con il sostegno di Regione Lombardia – Progetto NEXT 2012

RITTER, DENE, VOSS
di
Thomas Bernhard
traduzione
Eugenio Bernardi
regia
Renato Sarti
con
Carlo Rossi, Valerio Bongiorno, Piero Lenardon
scene e costumi
Carlo Sala
consulenza drammaturgica
Walter Fontanot

foto Emiliano Boga

Info e prenotazioni: 02 64749997
e-mail: mailto:info@teatrodellacooperativa.it

www.teatrodellacooperativa.it

Informazioni su Francesco Tadini

Blogzine fondata dal centro culturale Spazio Tadini di Milano. Per info: francescotadini61@gmail.com

Discussione

I commenti sono chiusi.

Piccolo Teatro Milano
Expo Milano - arancio  Piccolo Teatro Studio Melato, dal 9 al 13 ottobre 2013: Ubu Roi di Alfred Jarry Adattamento e regia Roberto Latini, musiche e suoni Gianluca Misiti, scena Luca Baldini, costumi Marion D’Amburgo, luci Max Mugnai. Con Roberto Latini e con Savino Paparella, Ciro Masella, Sebastian Barbalan, Marco Jackson Vergani,  Lorenzo Berti, Simone Perinelli, Fabio Bellitti. Salvo diversa indicazione, gli orari degli spettacoli al Piccolo sono: martedì e sabato, 19.30; mercoledì, giovedì e venerdì 20.30; domenica 16 > biglietti e prenotazioni
Biennale Teatro 2013
BIENNALE TEATRO 2013: Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia – Fino al 11 agosto 2013 tutti a Venezia per gli spettacoli con alcuni dei più interessanti e coinvolgenti nomi della scena teatrale internazionale. Inaugura la Biennale Teatro 2013, venerdì 2 agosto, Ute Lemper ... > LEGGI
Teatro Milano
Ritter, Dene, Voss è in scena al Teatro della Cooperativa fino al 3 marzo 2013 - recensione di Federicapaola Capecchi - La drammaturgia di Thomas Bernhard dipana una tragicommedia ricca, suggestiva e infinita di sottotesti, colma di molteplici risonanze per chi lo recita, per chi ne fa la regia, per chi lo ascolta, induttiva e aperta nel lasciar scegliere quando e come soffermarsi sul lato tragico, tragicomico, surreale, grottesco, disperato... >LEGGI
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura dal 10 al 22 gennaio 2013
Sonetti di William Shakespeare
egia Elena Russo Arman musiche di John Dowland con Elena Russo Arman (voce)
Alessandra Novaga (chitarra)
produzione Teatridithalia
Teatro Elfo Puccini >>>
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura dal 17 gennaio al 12 febbraio 2013 CASSANDRA
con Ida Marinelli
Fondale "stasi del tempo" disegnato da Ferdinando Bruni
produzione Teatridithalia Teatro Elfo Puccini >>>
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura dal 24 gennaio al 5 febbraio 2013
IL MARE
- due tempi di Paolo Poli da Anna Maria Ortese - regia di Paolo Poli. Scene Emanuele Luzzati.Costumi Santuzza Calì
Coreografie Claudia Lawrence
consulenza
musicale Jacqueline Perrotin
Con Paolo Poli e con Mauro Barbiero, Fabrizio Casagrande, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco
produzioni Teatrali Paolo Poli
Teatro Elfo Puccini >>>

TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO, stagione teatrale 2012 e 2013, spettacolo arte e cultura dal 31 gennaio al 5 febbraio 2013
ANTROPOLAROID
di e con Tindaro Granata produzione Proxima Res Spettacolo vincitore del Premio della Giuria Popolare Borsa Teatrale Anna Pancirolli e del Premio della Critica assegnato dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro
Teatro Elfo Puccini >>>

Danza Contemporanea Milano Coreografia d'Arte
DANZA CONTEMPORANEA  MILANO - Festival Coreografia D’Arte.
Dal 2009 vi hanno partecipato coreografi italiani ed esteri per realizzare spettacoli dal vivo su ispirazione di opere di artisti come Lucio Fontana, Emilio Tadini ma anche tanti giovani. Per l’edizione 2012, la III°, sono presenti coreografi italiani, venezuelani, austriaci insieme a 10 artisti di cui uno spagnolo e una cilena...   LEGGI >
TEATRO I di MILANO, Stagione Teatrale 2012/2013
dal 16 al 21 gennaio 2013
LA MERDA
con il premio The Stage 2012 for Acting Excellence Silvia Gallerano
una produzione
producer
acting director Cristian Ceresoli and Marta Ceresoli dedicata ai 150 Anni dell’Unità d’Italia con il supporto di
The Basement (Brighton, Uk) Marta Ceresoli Silvia Gallerano
Teatro I >>>
dal 30 gennaio al 4 febbraio 2013 LA RIVINCITA
di Michele Santeramo
regia Leo Muscato
con (in ordine alfabetico) Michele Cipriani, Vittorio Continelli, Simonetta Damato, Paola Fresa, Riccardo Lanzarone, Michele Sinisi
scene e costumi Federica Parolini
luci Alessandro Verazzi
direttore tecnico Nicola Cambione
assistente alla regia Antonella Papeo
produzione Luca Marengo

Teatro I >>>
dal 20 al 25 febbraio 2013 MAROS / GELO  
da Tre sorelle di Anton Cechov
adattamento e regia di Renata Palminiello
con Camilla Bonacchi, Costantino Buttitta, Carolina Cangini, Giuliano Comin, Elena De Carolis, Lorenzo Delaugier, Lia Locatelli, Sena Lippi, Agnese Manzini, Gabriele Reboni,
Giovanna Sammarro,Gabriele Tesauri, Jacopo Trebbi, Michele Zaccaria.
si ringrazia la Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone
Teatro I >>>

Articoli recenti